Benvenuto sul sito del Tribunale di Potenza

Tribunale di Potenza - Ministero della Giustizia

Tribunale di Potenza
Ti trovi in:

Amministrazione Trasparente

Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 riordina la disciplina obbligatoria per le pubbliche amministrazioni sugli annunci, trasparenza e diffusione di informazioni e detta le regole di presentazione dei dati sui siti istituzionali.
Il sito istituzionale www.giustizia.it garantisce in via esclusiva l'adempimento degli obblighi relativi alla trasparenza previsti dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni sul segreto di Stato, d'ufficio, e statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Essa è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino. In particolare, i dati personali pubblicati sono «riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali».
Le disposizioni sulla trasparenza contribuiscono a definire il livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche anche ai fini di prevenzione e contrasto della corruzione e della cattiva amministrazione, a norma dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.
Il 23 giugno 2016, è entrato in vigore il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.132 del 8-6-2016), che ha apportato rilevanti modifiche in tema di obblighi di pubblicazione per le finalità di trasparenza e in tema di diritto di accesso civico. In base all’art. 42 delle disposizioni transitorie, le pubbliche amministrazioni dovranno adeguarsi alle novità introdotte ed assicurare l’effettivo esercizio del diritto di accesso civico, così come modificato, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore decreto.

Programma delle attività annuali

Sezione moduli

La ricerca ha prodotto: 71 risultati
Tabella Moduli
# MODULO UFFICIO SCARICA
1 AVVISO CESSIONE GRATUITA DI BENI FUORI USO DELL'EX TRIBUNALE DI MELFI.pdf OBBLIGHI TRASPARENZA L.190/2012 D.LGS. 33/2013  2023 
2 CONTRATTI ANAC 2022.pdf 2022  OBBLIGHI TRASPARENZA L.190/2012 D.LGS. 33/2013 
3 DECISIONE A CONTRARRE N.16 ACQUISTO CARTA.pdf 2023  DETERMINE 
4 DECISIONE A CONTRARRE N.17 LAVAGGIO FIAT GRANDE PUNTO.pdf 2023  DETERMINE 
5 DECISIONE A CONTRARRE N.18 RIPARAZIONE LUCI DI STOP FIAT GRANDE PUNTO.pdf 2023  DETERMINE 
6 DETEMINA N.10 ACQUISTO MATERIALE ELETTORALE.pdf DETERMINE  2023 
7 DETEMINA N.10.pdf ARGOMENTI  Moduli Trasparenza 
8 DETERMINA 2 2022 PIAZZI.pdf 2022  DETERMINE 
9 DETERMINA 1 2023 TELESCA TRASLOCHI DI TELESCA NICOLA.pdf 2023  DETERMINE 
10 DETERMINA 1 2022 PIAZZI.pdf DETERMINE 
Torna a inizio pagina Collapse