Benvenuto sul sito del Tribunale di Potenza

Tribunale di Potenza - Ministero della Giustizia

Tribunale di Potenza
Ti trovi in:

Servizi online

Attraverso il sito del Ministero della Giustizia, all'indirizzo web https://lsg.giustizia.it/, e' possibile compilare le istanze SIAMM direttamente on line, cioe' senza bisogno di installare un software nel proprio computer. Una volta compilata e inviata via web, l'istanza potra' essere stampata e quindi consegnata, unitamente alla documentazione occorrente, alla cancelleria di competenza, che provvedera' quindi ad acquisirla per gli adempimenti successivi relativi alla liquidazione. La certificazione dei redditi corrisposti da parte degli utenti esterni e' fruibile attraverso il servizio online: https://lsg.giustizia.it/ Relativamente agli avvocati, e' inoltre opportuno ribadire che, al momento della registrazione, questi devono necessariamente scegliere tra: persona fisica studio associato e pertanto vivamente raccomandato agli avvocati di evitare l'indicazione ''persona giuridica'' all'atto della registrazione, in quanto, eventuali variazioni successive alla registrazione stessa, potranno essere operate esclusivamente tramite apposite segnalazioni al supporto SIAM. Lo stato dell'istanza potra' essere monitorato, via web, dopo aver effettuato il login con i propri dati su https://lsg.giustizia.it/
Il portale dei Servizi telematici del Ministero della Giustizia, realizzato in attuazione del D.M. 21 febbraio 2011, n. 44 [Regolamento concernente le regole tecniche per l'adozione nel processo civile e nel processo penale, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in attuazione dei principi previsti, dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ai sensi dell'articolo 4, commi 1 e 2, del decreto-legge 29 dicembre 2009, n. 193, convertito nella legge 22 febbraio 2010, n. 24), oltre ai servizi ad accesso riservato, offre la possibilità a qualsiasi cittadino di consultare i registri civili, in forma anonima, tramite collegamento internet ordinario, per verificare lo stato della pratica.
Servizio a cura della D.G.S.I.A. (Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati) - Ministero della Giustizia
Torna a inizio pagina Collapse